Logo

Il Riordino della Sanità Integrativa e il Ruolo delle Polizze RBM: Opportunità e Vantaggi per le Aziende

Il Riordino della Sanità Integrativa e il Ruolo delle Polizze RBM: Opportunità e Vantaggi per le Aziende

Il recente Piano strutturale di bilancio (PSB), presentato dal Governo al Parlamento, introduce una serie di importanti riforme che rafforzeranno il Sistema Sanitario Nazionale (SSN). Tra queste, emergono il riordino della sanità integrativa, la promozione di stili di vita sani e le azioni di contrasto all’antibiotico resistenza. In questo contesto, le aziende possono sfruttare l’opportunità di aderire a polizze sanitarie integrative convenienti e affidabili, come quelle offerte da Pra3sidium tramite i piani RBM.


Le Riforme Sanitarie e il Potenziamento del SSN


Nel PSB, il Governo conferma l’aumento delle risorse per la sanità, con una spesa pubblica che salirà oltre il target dell’1,5% del PIL fino al 2031. Questi fondi saranno utilizzati per potenziare l’assistenza sanitaria territoriale, migliorare le strutture di telemedicina e ammodernare le apparecchiature sanitarie, oltre a incrementare la formazione del personale medico.


Il riordino della sanità integrativa è un elemento chiave di queste riforme, con il Governo che intende migliorare la vigilanza dei fondi sanitari e potenziare le misure di assistenza a lungo termine per garantire una protezione più completa e duratura ai cittadini. Parte del piano prevede anche investimenti sulla prevenzione, con progetti innovativi per incentivare stili di vita sani e disincentivare l’uso eccessivo di antibiotici.


I piani sanitari RBM e Pra3sidium: soluzioni competitive e complete


In risposta a queste sfide, Pra3sidium offre piani sanitari RBM accessibili e personalizzabili, che consentono alle aziende di garantire ai propri dipendenti una copertura sanitaria integrativa su misura. Questi piani rappresentano una soluzione pratica e vantaggiosa per migliorare la salute e il benessere dei lavoratori, riducendo al contempo i costi legati a malattie e assenze.


Con Pra3sidium, puoi scegliere tra due piani altamente competitivi:


• Piano Easy Green, a soli 3 euro al giorno, che fornisce una copertura essenziale ma completa per la salute dei dipendenti.

• Piano Gold, a 4 euro al giorno, che offre una protezione sanitaria ancora più estesa, adatta a chi desidera una copertura di livello superiore.


Entrambi i piani coprono fino all’età di 95 anni, garantendo così una protezione a lungo termine. Attraverso percorsi di prevenzione personalizzati e accesso a strutture mediche qualificate, i dipendenti potranno beneficiare di un servizio sanitario efficiente che aiuta a ridurre i tempi di malattia.


Promuovi il benessere e la prevenzione nella tua azienda


Pra3sidium si impegna non solo a fornire soluzioni sanitarie integrative di alta qualità, ma anche a promuovere stili di vita sani attraverso piani di welfare aziendale che incentivano la prevenzione e il benessere. Adottando i piani RBM, le aziende potranno migliorare la salute dei propri lavoratori e contribuire attivamente alla riduzione delle assenze per malattia, creando un ambiente di lavoro più sano e produttivo.


Richiedi subito informazioni sui piani RBM


Non aspettare che sia troppo tardi per garantire una protezione sanitaria adeguata ai tuoi dipendenti. Pra3sidium è a tua disposizione per aiutarti a scegliere il piano sanitario più adatto alle esigenze della tua azienda. Contattaci per scoprire come i nostri piani RBM possono offrire una copertura estesa e conveniente, tutelando la salute dei lavoratori e assicurando un futuro più sereno.


Il Rischio Meccanico: Come Prevenire Infortuni sul Lavoro
Autore: Maurizio Cecchini 22 ottobre 2024
Il rischio meccanico è una delle principali cause di infortuni sul lavoro, in particolare nei settori industriali, manifatturieri e artigianali. Dovuto a l’interazione con macchinari, utensili che possono causare danni per contatto diretto con parti in movimento, superfici taglienti o materiali a pressione elevata. Tra gli incidenti più frequenti vi sono schiacciamenti, amputazioni, urti, lacerazioni e fratture.
Pra3sidium | Patente a punti nei cantieri
Autore: Maurizio Cecchini 22 ottobre 2024
Dal 1° ottobre 2024, è in vigore l’obbligo della patente a punti per le imprese e i lavoratori autonomi operanti nei cantieri temporanei o mobili, in base al Decreto n. 132 del 18 settembre 2024. Tuttavia, molte aziende non hanno ancora formalizzato l’istanza, nonostante l’autocertificazione via PEC sia consentita fino al 31 ottobre 2024. Superata tale data, le imprese senza patente non potranno operare.
Share by:
a href="https://www.pra3sidium.com/contatti/