Logo

Polizza LTC: proteggi il tuo futuro e quello dei tuoi cari

Pra3sidium, Praesidium, Assicurazioni LTC, Proteggi i tuoi cari

La polizza LTC (Long Term Care) è una soluzione assicurativa che garantisce un sostegno economico qualora l’assicurato non sia più in grado di svolgere autonomamente attività quotidiane come mangiare, vestirsi o muoversi. Questo strumento diventa particolarmente rilevante in caso di perdita dell’autosufficienza dovuta a malattia, invecchiamento o disabilità. La copertura LTC offre una sicurezza finanziaria sia per l’individuo che per la famiglia, permettendo di affrontare le spese per assistenza domiciliare o ricovero in strutture specializzate.


Come funziona la polizza LTC?


La polizza LTC entra in gioco quando l’assicurato perde la capacità di svolgere autonomamente almeno 3 delle 6 attività fondamentali della vita quotidiana (come lavarsi, vestirsi, mangiare, spostarsi). La copertura può prevedere l’erogazione di una rendita mensile o un capitale, utile per coprire le spese legate all’assistenza sanitaria e domiciliare. Questo tipo di polizza è attivabile a seguito di una diagnosi medica che certifichi lo stato di non autosufficienza.


Vantaggi per l’assicurato:


1. Sicurezza economica: la polizza garantisce un supporto finanziario continuo in caso di perdita dell’autosufficienza, alleviando le spese per l’assistenza.

2. Tutela per i familiari: solleva i propri cari dall’onere economico legato alla cura e all’assistenza a lungo termine, spesso molto onerose.

3. Vantaggi fiscali: i premi versati per la polizza LTC possono essere dedotti in parte dal reddito imponibile, permettendo un risparmio fiscale.


Le opzioni di copertura


Le polizze LTC possono essere personalizzate in base alle esigenze specifiche. Le coperture possono includere:


• Assistenza domiciliare: per permettere di ricevere le cure necessarie a casa.

• Ricovero in strutture specializzate: per coprire i costi di residenza in case di cura o RSA.

• Rendita vitalizia o capitale: l’assicurato può scegliere se ricevere una somma mensile o un importo unico per affrontare le spese legate alla non autosufficienza.


Vantaggi per l’azienda e il welfare aziendale


Sempre più aziende offrono la polizza LTC all’interno dei pacchetti di welfare aziendale. Questo strumento si rivela un beneficio importante per i dipendenti, assicurando loro un futuro più sicuro. Proponendo una copertura LTC, l’azienda si distingue per l’attenzione verso il benessere dei suoi collaboratori, aumentando la loro soddisfazione e fidelizzazione.


Esempio pratico


Immaginiamo un lavoratore di 55 anni che stipula una polizza LTC con una rendita mensile di 2.000 euro. In caso di perdita dell’autosufficienza, questo importo servirà per coprire le spese per l’assistenza domiciliare o il ricovero in una struttura specializzata, garantendo tranquillità economica sia a lui che ai suoi familiari.


Pra3sidium: il partner ideale per la tua polizza LTC


Pra3sidium offre consulenze specializzate per aiutare privati e aziende a scegliere la polizza LTC più adatta. Con la nostra esperienza nel welfare aziendale, siamo in grado di proporre soluzioni personalizzate che proteggono il futuro delle persone e dei loro cari. Collaboriamo con partner assicurativi affidabili per garantire coperture che offrano sicurezza finanziaria a lungo termine.


Perché è importante non rimandare?


Affrontare in anticipo la questione della non autosufficienza può prevenire difficoltà economiche e logistiche in futuro. Senza una copertura LTC, le spese per l’assistenza a lungo termine possono essere estremamente onerose, gravando sui familiari e sulle finanze personali. Con una polizza LTC, si può garantire una protezione completa per sé stessi e per i propri cari.


Conclusione


Stipulare una polizza LTC rappresenta una scelta previdente per assicurare serenità e stabilità economica in caso di perdita dell’autosufficienza. Con Pra3sidium al tuo fianco, puoi contare su consulenze esperte e soluzioni assicurative su misura per proteggere il tuo futuro e quello della tua famiglia.


Non aspettare che sia troppo tardi: contattaci oggi stesso per una consulenza gratuita e scopri come una polizza LTC può fare la differenza.


Il Rischio Meccanico: Come Prevenire Infortuni sul Lavoro
Autore: Maurizio Cecchini 22 ottobre 2024
Il rischio meccanico è una delle principali cause di infortuni sul lavoro, in particolare nei settori industriali, manifatturieri e artigianali. Dovuto a l’interazione con macchinari, utensili che possono causare danni per contatto diretto con parti in movimento, superfici taglienti o materiali a pressione elevata. Tra gli incidenti più frequenti vi sono schiacciamenti, amputazioni, urti, lacerazioni e fratture.
Pra3sidium | Patente a punti nei cantieri
Autore: Maurizio Cecchini 22 ottobre 2024
Dal 1° ottobre 2024, è in vigore l’obbligo della patente a punti per le imprese e i lavoratori autonomi operanti nei cantieri temporanei o mobili, in base al Decreto n. 132 del 18 settembre 2024. Tuttavia, molte aziende non hanno ancora formalizzato l’istanza, nonostante l’autocertificazione via PEC sia consentita fino al 31 ottobre 2024. Superata tale data, le imprese senza patente non potranno operare.
Share by:
a href="https://www.pra3sidium.com/contatti/