Dopo l’acquisto di una cassetta di pronto soccorso o un pacchetto di medicazione occorre seguire determinate disposizioni per l’adeguato posizionamento, la manutenzione e la gestione del materiale in essa contenuto.
Il kit di pronto soccorso deve essere conservato in buone condizioni igieniche, riposto dopo ogni uso, mantenuto in una cassetta lavabile contraddistinta da una croce (di colore rosso o verde), facilmente individuabile.
Per conservare il materiale all’interno della cassetta di pronto soccorso e nel pacchetto di medicazione, occorre monitorare la scadenza e rinnovarlo ogni sei mesi.
È utile apporre un elenco di numeri utili in caso di infortunio vicino alla cassetta di pronto soccorso.
Inoltre, i prodotti che sono stati utilizzati (come cerotti o ghiaccio) dovranno essere reinseriti nella cassetta, ed il materiale all’interno della cassetta di pronto soccorso e nel pacchetto di medicazione deve essere monitorato la scadenza e rinnovarlo ogni sei mesi.
In caso di medicazione delle ferite, bisogna tener presente le seguenti regole:
Il datore di lavoro, inoltre, potrà completare il kit con ulteriore materiale in base ai rischi dell’azienda.
Di seguito, si riporta il materiale di pronto soccorso:
Tali garze devono essere conservate sterili e bisogna dunque manipolarle utilizzando pinze sterili monouso;
Il materiale delle cassette di pronto soccorso, varia in base alle esigenze ambientali.
Addirittura il contenuto delle cassette che si possiedono negli ambienti domestici può variare, a seconda che l’abitazione si trovi, ad esempio, in un luogo con molti insetti, o in uno in cui il terreno ghiaccia frequentemente durante la stagione invernale.
Tale variazione del materiale delle cassette, può derivare anche da problemi di salute particolari.
Una cassetta di pronto soccorso può includere qualsiasi materiale ritenuto importante nelle situazioni di emergenza sanitaria.
In genere, contiene gli utensili necessari per intervenire su ferite e contusioni (cerotti, disinfettante, soluzione fisiologica ecc.), oltre ad alcuni arnesi che possono essere utili, quali forbici, pinzette e strumenti di misurazione (termometri e misuratori di pressione).
È opportuno conservare la cassetta di pronto soccorso ben chiusa o lontano dalla portata dei bambini.
Ogni addetto al primo soccorso è formato per aiutare il collega in caso di difficoltà.
Dunque è sua responsabilità, dopo essere stato avvisato della situazione di emergenza, raggiungere immediatamente il luogo, facendosi consegnare la cassetta.
Non può esitare nelle sue incombenze lavorative e rimandare l’intervento, ma deve rendersi immediatamente disponibile.
Il pacchetto di medicazione comprende una quantità di materiale ridotta rispetto a quello presente nelle cassette di pronto soccorso, in quanto supporta un numero inferiore di lavoratori.
Inoltre, nel pacchetto di medicazione non sono presenti lo sfigmomanometro, la visiera paraschizzi ed il termometro.
Il pacchetto di medicazione include invece le istruzioni per utilizzare i presidi e prestare soccorso in attesa dell’ambulanza.
Non esiste una normativa inerente i kit di pronto soccorso da possedere nelle auto private, ad esclusione del triangolo catarifrangente ed il gilet ad alta visibilità (obbligatori in tutte le auto).
Si consiglia di tenere sempre nell’autovettura un paio di guanti da lavoro, un taglia-cintura di sicurezza (in alternativa può essere si può utilizzare un coltellino), una torcia, il materiale per bendare le ferite ed un estintore a polvere.
La questione è differente invece per le autovetture aziendali. Il Decreto Ministeriale 388 del 15 luglio 2003, infatti, indica dettagliatamente il materiale del kit di pronto soccorso da possedere obbligatoriamente all’interno del mezzo aziendale.
Securitas in labore, felicitas in vita
Con Pra3sidium,
il tuo futuro è più sicuro!
Unisciti a noi e costruisci la tua carriera di Manager oggi stesso !
Clicca qui
Invia il Tuo Curriculum Vitae,
allega il tuo CV in formato PDF
Non dimenticare di lasciare il tuo recapito telefonico
Quale prodotto ti interessa ?
Inserisci la tua email qui sotto e un nostro Consulente ti contattera' al più presto
Grazie per averci contattato.
Risponderemo non appena possibile
Pra3sidium Team
Tutti i diritti riservati | Pra3sidium Srls